Lo Zaino

di Carlo Piovan

Grazie alla fortuita complicità di due amici, ho scoperto da poco questa pregevole rivista, uscita quasi in sordina nei territori esterni alla Lombardia.

Inizio a sfogliare il decimo numero, nella sua versione on line e ne apprezzo da subito la qualità dell’impaginazione e delle immagini che nulla hanno da invidiare alle più rinomate riviste di settore.

Soddisfatto l’occhio, passo alla lettura degli articoli nella versione cartacea della rivista, gentilissimo regalo giunto nel frattempo via posta a casa mia, direttamente dall’animatore dello “zaino”, Matteo Bertolotti

Gli articoli sono vari e sempre interessanti, luoghi vicini e lontani, esperienze e riflessioni raccontate da chi come me, non è un professionista della montagna ma la vive con profonda passione. L’idea è semplice e vincente, perché tra le righe si ritrova il gusto di un alpinismo che non fa dei numeri la sua religione, che lascia ad altri il sensazionalismo della salita, per condividere più semplicemente un consiglio, una storia sentita, una curiosità, un pensiero su quel mondo di rocce, vento, ghiaccio e acciaio, che tanto ci attrae.

Incoraggiante che questa rivista sia maturata nell’ambiente delle scuole di alpinismo del club alpino, spesso denigrate negli ambienti arrampicatori e alpinistici con un sarcastico epiteto che suona come un mantra “caiano”, ma che queste pagine possono rappresentare un chiaro segnale di riscatto.

Ora non vi rimane che andare a leggere la versione on line e per i feticisti della carta stampata chiedere le modalità per riceverlo a casa.

Buona lettura e buona lavoro a Matteo e tutta la redazione dello Zaino per il redigendo undicesimo numero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...