Skip to content
  • Ski Climb Run for Anna
  • Profili
    • 60 anni di chele in parete
    • Andrè Contamine, chapeau!
    • Il Tempo che fa
    • Eugenio Cipriani lo “scalatore” entusiasta
    • Mario Bājē
    • Bruno guarda la Valparola
    • L’ultima notte di Hermann Buhl
    • Aldo Zammatio Sestogradista autodidatta
    • Un Ragazzo – Una intervista non ordinaria a Tom Ballard
    • Tom Ballard – Una questione personale
    • Le montagne di Kugy
    • La fotografia come condivisione Intervista a Paolo Colombera
    • “La faccia di quelli veri” – ovvero Riccardo Bee, l’ultimo (?) dei classici
  • Riflessioni
    • Sehnsucht (quasi una lettera di Natale)
    • Diaspora
    • Luci e prospettive
    • Filastrocca di capodanno
    • Sociopsicopatologia dell’alpinista medio
    • Perchè i tempi stanno cambiando
    • Presente
    • Vibrazioni
    • Quando l’alpinismo ha le gambe corte…
  • Appuntamenti
    • Manolo un mago e un granso fuori posto
    • Appenino “Mon Amour”- presentazione della guida “Appennino di Neve e Ghiaccio Vol.2” – Carpi 24/02/2017
    • 50 sfumature di ghiaccio “un racconto per Loli” -Vicenza 24 gennaio –
    • Alpi Carniche e Giulie, incontro con gli autori – Cividale del Friuli –
    • Alpi Carniche e Giulie, incontro con gli autori
    • 50 Sfumature di Ghiaccio ed. Nembro
    • 50 Sfumature di Ghiaccio ed. Bresciana
    • Tom Ballard a Carpi (MO) il 5 febbraio
    • Paolo Colombera – Dolomiti una sola moltitudine- 30 marzo 2015 Marghera Venezia
  • Trail
    • Colli Euganei Trail #1 – Monte Grande Monte della Madonna
    • Colli Euganei trail #2 traversata meridionale del gruppo
    • Colli Euganei Trail #4 – Terre bianche
  • Letture
    • I ragazzi che se ne andarono di casa in cerca della paura
    • Scarpe da gatto
    • Alpi Carniche e Giulie Considerazioni di un alpinista qualunque
    • UN GIORNO DA LEONI – Alex MacIntyre e la nascita dell’alpinismo leggero e veloce
    • ALFABETO VERTICALE
    • Dalla web alla carta stampata
  • Guide
    • Alpi Carniche Alpi Giulie
    • IV° e più in Dolomiti Orientali 2
  • Montagna vissuta
    • Il Diedro Infinito
    • Il tempo della Civetta
    • Mangart, nel giardino della luna
    • Due solitudini
    • In Giulie, per antiche vie
    • In contemplazione del Mistero
    • Cibo per marmotte e dialoghi con stambecchi
    • Visto di Transito
    • I tre spigoli della Tofana e quell’alpinismo intramontabile
    • Chicken Wings sull’Aiguille du Peigne
    • Lillipuziani parte terza – La cresta della delusione
    • Cima Carega … tutto a posto
    • La cura
    • “Che ci faccio qui?”
    • 27/08/2016
    • Alta pressione
    • “Amici per sempre” – nuova via sulla Nord della Cima Verde
    • Giocare d’anticipo: ricognizione nel circo del Cristallo
    • L’illusione del Bianco – Appunti dalla montagna di domani
    • Le potenti creste della Cima dei Preti
    • Riflessi turchini sul Popena
    • Sogni, incubi e quella cosa inutile
    • Ombra e silenzio
    • “Un puro gesto d’ambizione!”
    • Facciamone un’altra Leo
    • Avventura sulle Alpi calcaree dell’est
    • In tempo
    • L’uomo che fissa le nubi – alla cieca sulla Cima Fanton
    • Il canale nascosto del Piccolo Mangart
    • The Pink Punk Donkey – Una storia d’amore
    • Forcella Mosè – quattro curve nel cuore del “santuario”
    • Roda di Vael una prima invernale: quasi per caso sugli appigli di Renato.
    • Picco di Carnizza mt. 2443 – Salita invernale per la ferrata Grasselli
    • “Con il bambino in giallo nella casa maledetta” – Nuova via per Comelli e Mosetti sulla Cima del Lago
    • Incompleta
    • Un’estate di dicembre: Airolg il nano malefico delle rocce.
    • Sosta
    • VERSO UNA REALTA’ SEPARATA
    • Lo splendido mostro del Montasio
    • Rimmel
    • Nel giardino della Sfinge
    • Oltre la paura
    • Solo un giorno più lungo
    • In cielo
    • 1974
    • Soddisfazioni di lunga durata
    • La Pecora Nera
    • I viaggi di Lilliput – Capitolo II
    • LILLUPUZIANI AL MONT-BLANC – Capitolo I
    • Lungo la schiena di un drago.
    • Warawarani – parete ovest;
    • Senza rete – 3 scatti da un’invernale
    • Gaeta #1 – libertà-
    • Gaeta #2 – discesa e risalita dall’ abisso-
    • Gaeta #3 – il primo tramonto dell’ anno-
    • Gaeta #4 – nessuna nostalgia del Nord –
    • Gaeta #5 – Croce del Sud –
    • Gaeta #6 – chiromanti, tramonti e… –
    • Gaeta #7 – Libertà 2.0 –
    • Salvataggio sul Sass Maor
    • La linea dell’instabilità
    • Val Canali trenta anni dopo
    • Sirene/2
    • Sirene
    • Leggi Dolomiti, scali granito
    • Summer Rain
    • Salire solo con la montagna
    • LA SPADA DEL SAMURAI
    • Un mondo perduto
  • Scatti dal Batti

Rampegoni

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

Immagini

Manolo un mago e un granso fuori posto

Immagine 16 ottobre 201716 ottobre 2017RampegonLascia un commento

22384243_1565220993566891_2899172678358995716_o

Annunci
arrampicataGransi, Manolo, Maurizio Zanolla

Classifica Articoli e Pagine

  • Dove la città finisce
  • Guida alle falesie della Valle del Piave
  • IV° e più in Dolomiti Orientali 2
  • Gaeta #5 - Croce del Sud -
  • La Pecora Nera
  • L'ultima notte di Hermann Buhl
  • Colli Euganei Trail #1 - Monte Grande Monte della Madonna
  • Alpi Carniche Alpi Giulie
  • I ragazzi che se ne andarono di casa in cerca della paura
  • Mangart, nel giardino della luna

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 80 follower

Categorie

Alpinismo ed esplorazione Alpinismo vissuto Alpinmeteo arrampicata Inverno Letture Monografie Nuove aperture Scialpinismo Sci ripido Senza categoria Storia dell'alpinismo Trail

Blogroll

  • Rampegoni.it
  • Sass Baloss
  • Il Risuolatore
  • Wild Climb
  • Quartogrado.com

Archivi

Blog che seguo

  • Alpinismo femminile
  • Sbombate in montagna
  • Rampegoni
  • Corde&Scotte
  • rockclimbinginpenas
  • Ai Piedi delle Carniche
  • Radicalmente Verticale
  • Alpine Sketches
  • Marco Milanese Guida Alpina
  • WillBaloss
  • Calcarea
  • ******************* FREE - STYLE *******************
  • EvaK

Tag

Alpi Carniche Alpi Giulie Alpinismo arrampicata Avventura Badile Berti Bonatti Buscaini Campanile di Val Montanaia Canali Canin Carnia Cassin chamonix Cima del Lago Cima Grande di Lavaredo Colli euganei Comici Cordata Corona Corsa Dolomiti Esplorazione fotografia Gaeta Gaia ghiaccio granito Gransi Grauzaria Guide Himalaya Huda Palica Invernale Inverno Jorasses Kugy Leo Libri Lomasti Mangart Martuljek Mistero Misto montagna spaccata Montasio monte bianco Mosetti Neve Oltre Piave Pale di San Martino Patagonia Paura Pensieri Piussi Polvere Prealpi Giulie Renato Casarotto Ricordo SassBaloss Sass Maor sci Scialpinismo Sfinge sogni Storie Stupore Tofana Tom Ballard Trail traverso Veunza Winkel Škrlatica
Follow Rampegoni on WordPress.com
Annunci
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Alpinismo femminile

4810m di bla bla bla - ma che bello andar per monti tra ragazze!

Sbombate in montagna

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

Rampegoni

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

Corde&Scotte

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

rockclimbinginpenas

rock climbing and mountaineering in the bolivian altiplano north from la paz

Ai Piedi delle Carniche

Aria di cresta, aria di libertà..

Radicalmente Verticale

Another Mountain Blog

Alpine Sketches

Marco Milanese Guida Alpina

WillBaloss

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

Calcarea

******************* FREE - STYLE *******************

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

EvaK

Racconti, foto, appunti e ritagli del mondo verticale

Annulla